mercoledì 15 agosto 2007

Streghe - 8 anni di successo

La nota serie tv, conclusa oramai da 2/3 anni, dal titolo originale "Charmed" ha ancora molti fans tanto da raggiungere considerevoli "cifre" in termini di "vendite" di dvd e cofanetti delle varie stagioni.
La moda dilagante dell'home video, con il calo dei costi per le materie prime, ha portato i maggiori produttori alla vendita di cofanetti di serie-tv (conseguendo un aumento di vendite di tale prodotto). Risultato? ...perchè non collezionare i propri telefilms?

Ma torniamo a noi, o meglio, torniamo a Streghe: le mirabolanti avventure del "trio", tre sorelle streghe, la più grande forza della magia buona mai esistita si è protratta per ben 8 anni. Tornando agli "albori" abbiamo, nelle prime serie, una Shannon Doherty notevolmente maturata (rispetto alla serie che l'ha resa famosa, ossia "Beverly Hills") affiancata da Alyssia Milano e Holly Marie Combs - a mio avviso le migliori "sorelle" - seguite poi, col tempo dalla bella Rose McGowan (che prende il posto della Doherty) e Kaley Cuoco nell'ultima serie come "streghetta apprendista superpotente".
Scenario: una New York che vive "2 vite": quella a fior di terra, in superficie, che si vede quotidianamente, inconsapevole del "lato oscuro", delle forze demoniache e tentatrici che cercano di conquistare anime, potere, di sconfiggere il bene insomma. Le tre sorelle con peripezie (sempre più "potenti"), magie e pozioni le "suonano" di santa ragione a demoni, mezzi demoni, angeli neri, stregoni e quant'altro aiutate di volta in volta dal fato, dal loro "angelo bianco", da antenati e quant'altro.

Come dicevo, le prime 2/3 serie sono quelle che preferisco... alla lunga anche le sorelle "potrebbero stancare" (e qui potrei venir smentita dai numerosissimi fans di questa epica serie-tv) anche se l'ho guardate tutte e con piacere. Pur non credendo in certe cose (non credo neanche nei tarocchi), ho trovato ben narrate le storie, la biografia delle sorelle che viene delineandosi in ordine cronologico e gli effetti speciali (talvolta "forzati" ma talvolta davvero grandiosi!).

Tra i siti Italiani migliori (e ve ne sono parecchi) segnalo quello di Antonio Genna: Streghe Italia, dal quale vi riporto i seguenti link:
- cast
- guida agli episodi
- programmazione tv
- immagini

Nessun commento: